Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Regione del Lucomagno
La regione del Lucomagno
Il paesaggio che si presenta nella regione del Lucomagno è a dir poco spettacolare. Numerose sono le possibilità di escursioni come i sette sentieri naturalistici che porteranno a scoprire le meraviglie di questo territorio davvero autentico che presenta anche contenuti storico-culturali straordinari.
Gli amanti delle due ruote troveranno sentieri adatti a diverse difficoltà e panorami indimenticabili.
Tra torbiere alte, paludi e golene, tra ampi pascoli e prati da sfalcio, boschi, corsi d’acqua e ambienti rocciosi, quest’area offre una ricchezza biologica straordinaria, una geologia estremamente variegata, paesaggi naturali e culturali mozzafiato.