La Fortezza di Bellinzona

La Fortezza di Bellinzona e i suoi Castelli


C’erano una volta cavalieri e ponti levatoi. Dove? A Bellinzona, naturalmente! Torna indietro nel tempo visitando i suoi castelli, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2000.

Armati di macchina fotografica e scopri Castel Grande, Montebello e Sasso Corbaro. Mura merlate, torri ed enormi porte e in un attimo sei catapultato nel Medioevo! Fantastica sulle gesta dei cavalieri e immagina come doveva essere la vita di allora. La Fortezza di Bellinzona racconta una tangibile pagina di storia medievale.

Acquista online il tuo Bellinzona Pass oppure presso l'InfoPoint di Bellinzona e visita liberamente i tre Castelli con la murata e la cinta muraria, il museo di Castel Grande, il nuovo percorso espositivo Archeologia Montebello e le esposizioni temporanee.

ORARI D'APERTURA
 

07.11.2022 - 05.04.2023:
dalle 10:30 alle 16:00

06.04.2023 - 05.11.2023:
dalle 10:00 alle 18:00

06.11.2023 - 22.03.2024:
dalle 10:30 alle 16.00

23.03.2024 - 03.11.2024:
dalle 10.00 alle 18.00


Durante il periodo invernale resta aperto solo Castel Grande. I Castelli di Montebello e Sasso Corbaro sono visitabili unicamente per le corti esterne e interne.

 

Costituita da tre castelli, una cinta muraria e da una murata a chiusura dell’intera vallata, la Fortezza di Bellinzona controllava un punto strategico chiave del passaggio alpino. È l’unico esempio di architettura militare medievale di questo tipo in Europa.

Le attività all'interno della Fortezza di Bellinzona


Eventi alla Fortezza

Gli eventi alla Fortezza di Bellinzona non finiscono mai: dalle mostre ed esposizioni alle giornate di animazione per le famiglie come le giornate UNESCO o la giornata dei Castelli Svizzeri.

SCOPRI

Un itinerario da ascoltare


Scopri in breve la storia della Fortezza di Bellinzona e lasciati stupire dagli aneddoti che la caratterizzano!

Alla ricerca della location perfetta per il tuo evento speciale? 


Scopri le location da sogno all'interno della Fortezza di Bellinzona

#bellinzonaevalli


Alla scoperta della Fortezza con la nostra squadra del cuore!


Offerte speciali


Scopri la Fortezza a piccoli prezzi!

Prenota il tuo Bellinzona Pass

Prenota il tuo Bellinzona Pass

Offerta RailAway

Offerta RailAway

Dichiarazione UNESCO


"L’insieme di fortificazioni di Bellinzona, situato nel canton Ticino nella parte italofona della Svizzera al sud delle Alpi, è l’unico esempio tuttora visibile in tutto l’arco alpino di architettura militare medievale composto di diversi castelli collegati da una muraglia, che chiudeva l’intera valle del Ticino, e di bastioni che circondavano il borgo per la difesa della popolazione.

Bellinzona costituisce così un caso eccezionale tra le imponenti fortificazioni del XV° secolo, tanto per la dimensione della sua architettura condizionata dal luogo e dalla sua topografia, quanto per l’eccellente stato di conservazione dell’insieme. L’origine di Bellinzona è legata alla posizione strategica del luogo che controlla, attraverso la valle del Ticino, l’accesso ai principali passi alpini che costituiscono il passaggio dal Milanese, cioè da tutto il nord dell’Italia, verso le regioni situate più a nord fino al Danubio e oltre. L’insieme comprende tre castelli e una rete di fortificazioni con torri e di dispositivi di difesa che vigilano sulla valle del Ticino e dominano il centro della città."


(Traduzione non ufficiale)

Scelti per te


Ti potrebbe interessare anche: