146761
Image 0 - Golene del Brenno
Image 1 - Golene del Brenno
Image 2 - Golene del Brenno
Image 3 - Golene del Brenno
Image 4 - Golene del Brenno
Image 5 - Golene del Brenno

Golene del Brenno

Il Lucomagno è percorso da 180 km di sentieri escursionistici. Di questi, circa 70 km sono stati scelti come percorsi naturalistici, che permettono al visitatore di scoprire le bellezze naturali di questa splendida regione.

Dal Centro Pro Natura Lucomagno di Acquacalda si sale in direzione dell’Alpe Pozzetta per poi scendere a Samprou e Casaccia. Da qui si prosegue fino alla Sorgente del Brenno e l’Alpe del Pertusio, punto estremo del circuito. Si rientra su Acquacalda seguendo la sponda destra del fiume Brenno passando per l’Alpe Gana e Ai Pini.

PDF

Suggerimenti

  • Abbigliamento impermeabile, leggero e caldo
  • Scarponcini da trekking
  • Piccolo pronto soccorso con coltellino
  • Occhiali da sole, crema protettiva, borraccia
  • Cartina escursionistica / topografica
  • Bussola
  • Macchina fotografica
  • Cibo

Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro

Varianti

-

Presso questo itinerario