
Il Lucomagno è percorso da 180 km di sentieri escursionistici. Di questi, circa 70 km sono stati scelti come percorsi naturalistici, che permettono al visitatore di scoprire le bellezze naturali di questa splendida regione.
Si parte dall’Infocentro di Casaccia e si sale verso il Riale dei Canali per raggiungere il Passo delle Colombe. Da qui si scende in direzione dell’Alpe Carorescio per poi risalire sul Passo del Sole e scendere verso Lareccio, Ai Pini e rientrare a Casaccia.
PDF
Suggerimenti
- Abbigliamento impermeabile, leggero e caldo
- Scarponcini da trekking
- Piccolo pronto soccorso con coltellino
- Occhiali da sole, crema protettiva, borraccia
- Cartina escursionistica / topografica
- Bussola
- Macchina fotografica
- Cibo
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro.
Varianti
-