48h a Bellinzona

Bellinzona Città

Come trascorrere un fine settimana a Bellinzona


Bellinzona è il punto di partenza ideale per visitare l'intero cantone Ticino per una vacanza all'insegna di tante piccole esperienze molto diversificate tra loro. Cogli l'occasione per trascorrere due giorni in questa bella cittadina e scopri le sue meraviglie! Ecco per te dei consigli per come vivere al meglio 48h a Bellinzona e dintorni!


Una vera visita a Bellinzona è incompleta senza la sua Fortezza! Per cominciare il tuo soggiorno pianifica una visita ai tre Castelli di Bellinzona con i musei e le mostre temporanee al loro interno. Prenditi comodamente un pomeriggio per poterli visitare in tutto relax.

Se hai la fortuna di soggiornare a Bellinzona di sabato, non puoi proprio perderti l’appuntamento per eccellenza dei bellinzonesi; il Mercato del sabato è una vera istituzione, qui potrai trovare prodotti locali molto pregiati, sia di artigianato sia gastronomici. Spendi la mattinata tra le bancarelle e fermati in Piazza Collegiata per la pausa pranzo.

Scopri la Fortezza di Bellinzona

C’erano una volta cavalieri e ponti levatoi. Dove? A Bellinzona, naturalmente! Torna indietro nel tempo visitando i suoi castelli, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2000.

SCOPRI

Per finire la giornata nel centro Città, una visita al Museo d’arte non può mancare: presso Villa dei Cedri troverai la collezione permanente come anche le esposizioni temporanee con una particolare attenzione al settore della grafica. Oppure scegli una visita guidata della città a tuo piacimento tra le varie proposte, preferisci un tour gastronomico o qualcosa di più attivo? Troverai ciò che fa al caso tuo.

Tour guidati

Scopri la regione di Bellinzona e le Valli con una guida esperta che ti farà scoprire tutte le meraviglie più nascoste del nostro territorio.

SCOPRI

Per una serata speciale prenota una cena presso il ristorante stellato Michelin, la Locanda Orico, il fiore all'occhiello della gastronomia Bellinzonese esattamente nel cuore della Città. Un delizioso connubio tra il gusto italiano e quello francese, con intriganti proposte rinnovate regolarmente.

Alloggi

Vacanza che fai, alloggi che trovi. Preparati a rimanere meravigliato da un'incredibile offerta di sistemazioni che sapranno sicuramente soddisfare le tue aspettative.

SCOPRI

Per il tuo secondo giorno, un altro punto d’interesse imperdibile è sicuramente il Ponte Tibetano di Monte Carasso, poco fuori Bellinzona e raggiungibile con i mezzi pubblici. Troverai la stazione di partenza della funivia che ti porterà nei pressi del ponte e dell’antico villaggio di Curzutt. Il giro completo a piedi partendo da Monte Carasso o Sementina dura 4 ore (senza risalita in funivia).

Per visitare i dintorni della città c’è un modo alternativo. Parti alla volta di un QUINTOUR su di una bicicletta elettrica con tanto di pranzo al sacco accuratamente preparato con prodotti locali. Segui la cartina e scopri le meraviglie di Bellinzona! Per questo tour va calcolata mezza giornata.

Scelti per te


Ti potrebbe interessare anche: