Il piacere della cucina fatta in casa... naturalmente!
Da oltre 100 anni la Famiglia Defanti gestisce il ristorante, l'albergo e il negozio di sua proprietà a Lavorgo. Lo stabile, con le attività commerciali già avviate, fu infatti acquistato nel 1903 da Luigi Defanti, bisnonno di Cesare, l'attuale proprietario.
Da Sandra e Cesare la carta è sostituita dai consigli che sanno dare con cortesia e gentilezza, offrendovi piatti genuini e freschi di stagione. Il ristorante, inoltre, presenta regolarmente proposte molto particolari, che permettono di vivere esperienze gastronomiche fuori dall'ordinario, ad esempio dei Menu speciali, presentati in occasione del Maggio gastronomico 3 Valli o in altre occasioni, oppure i teatri con cena.
Il Ristorante Defanti propone menu del giorno ed è adatto a pranzi d'affari, cene di società e ditte, pranzi per anniversari, compleanni, feste di famiglia, banchetti di nozze. e come detto proposte particolari come le cene a tema; su prenotazione, per un minimo di 10 persone, segnaliamo l'emozionante "Cena Futurista", ispirata alle ricette di Filippo Tommaso Marinetti, già proposta in occasione delle serate teatrali "Emozioni al dente", con la Compagnia 4 Tempi. Oppure la Cena etnica "Il giro del mondo", menu del Maggio Gastronomico 2006 (5 portate a fr. 55.-). Curioso anche l'aperitivo al buio e cena al lume di candela; in collaborazione con l'UNITAS viene organizzata , per gruppi di al minimo 40 persone, la cena al lume di candela, preceduta dall'aperitivo al buio, dove sarete serviti da camerieri ciechi. Si tratta di un'esperienza unica che, condivisa con il gruppo, saprà darvi forti emozioni. Potrete imparare a guardare non solo con gli occhi...
Da ricordare anche la tessera fedeltà: dal lunedì al venerdì il ristorante offre il menu di mezzogiorno a fr. 17.- (3 portate), il piatto del giorno (pranzo) a fr. 13.- Con la tessera completa (12 timbri) avrete diritto ad un pranzo gratis.
Interessante anche la proposta di pernottamento dopo una cena gastronomica. Per trascorrere una bella serata e non aver problemi con lo 0,5 per mille, c'è la possibilità di pernottare, dopo la cena gastronomica, a fr. 35.- a persona, con prima colazione.
Riapertura ristorante giugno 2020. Solo la sera di giovedì, venerdì e sabato su prenotazione.
Il menu medievale di Maestro Martino
Solo su prenotazione con un minimo di 8 persone.
Questo è un Menu gastronomico.
Prima ricetta di credenza (antipasti)
Ova sperdute
(Uovo morbido, con pesteda di erbe e cannella su letto di cicorino e fragole al pepe)
Seconda ricetta di credenza (antipasti)
Per fare pastello secco de cervo o capriolo
(Paté di capriolo mele al burro con prosciutto crudo nostrano. Tartufo dei poveri)
Terza ricetta di credenza (minestre)
Per fare menestra di finocchi
(Crema di finocchi e pistilli di zafferano, con zenzero grauggiato, arance e crostini di pane)
Primo servizio di cucina (carne)
Per fare polpette di carne de vitello o de altra bona carne
(Lombatina di agnello, patate alle erbe e panna acida, melanzane fritte in farina di ceci)
Primo piatto di credenza (dessert)
Per fare sapor de bona uva, Per fare torta di fiori
(Mousse di uva americana, frolla ai fiori di sambuco, tè allo zenzero e miele. Sabbia di cioccolato e sifone di ricotta magra con pinoli)
Prezzo per persona 75.-