
Giunti a Mornera, il ricco paesaggio e la geografia suggeriscono gradevoli passeggiate e incantevoli escursioni all'interno di un ambiente prealpino che porta fatalmente lo spirito a un riavvicinamento alla natura attraverso la scoperta delle indelebili tracce lasciate dal passaggio dell'uomo.
Un sentiero ben marcato che attraversa boschi di pini e larici, costeggiando un grazioso laghetto, porta alla capanna Albagno (1870 m).
Albagno rappresenta un punto focale da cui si snodano diverse possibilità escursionistiche (alcune delle quali impegnative).
Suggerimenti
- Scarponcini da trekking
- Berretto
- Borraccia
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Cartina escursionistica
- Macchina fotografica
- Cibo
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro.
Varianti
-