Museo Forte Airolo
In nessun altro posto nelle Alpi, negli ultimi 150 anni, è stato operato un lavoro di fortificazioni così intenso come sul Gottardo. Ancora oggi si possono vedere le opere in pietra realizzate a cavallo tra il XIX e il XX secolo e quelle della Prima e Seconda Guerra Mondiale.
La storia delle moderne fortificazioni del Gottardo inizia nel 1882 con l’apertura della ferrovia del Gottardo. Grazie a questa nuova trasversale, il passaggio delle Alpi si accorciò di molto e improvvisamente divenne possibile dislocare velocemente un esercito da un lato all’altro delle Alpi. Questa nuova possibilità militare suscitò l’interesse dei paesi vicini. Non vi sono dubbi che la conquista dell’asse del San Gottardo rientrava negli obiettivi strategici della Triplice Alleanza, stipulata nel 1882 tra Germania, Impero Austro-Ungarico e Regno d’Italia, in contrapposizione alla Francia. Questa grave minaccia portò la Svizzera alla costruzione della “fortezza Gottardo”, il più imponente sforzo di fortificazione che la Svizzera abbia mai realizzato.
Il Forte Airolo fu costruito fra il 1887 e il 1890 a difesa degli accessi alla galleria ferroviaria del San Gottardo e alla Valle Bedretto. Nel 1989, grazie alla volontà dell’allora comandante del Corpo delle Guardie di Fortificazione, Colonnello Arnoldo Moriggia, e in concomitanza con i festeggiamenti per il 50o della mobilitazione, viene inaugurato il Museo Forte Airolo.
Con il suo labirinto di cunicoli e Casamatte è un vero capolavoro di architettura militare. Il tetto - che ricorda il carapace di una testuggine - interamente ricoperto di blocchi di granito di Lavorgo, rende omaggio al lavoro eccezionale degli scalpellini dell’epoca. L’edificio è dotato di un fossato esterno che serviva per il combattimento ravvicinato.
Si tratta sicuramente di uno dei forti meglio preservati di questo tipo in Europa.
Visite guidate
- Apertura da inizio giugno a inizio ottobre con visite guidate, ogni primo sabato del mese, alle ore 13.30 e alle ore 15.00.
- Per gruppi apertura possibile tutto l'anno previa riservazione
Partner Ticino Ticket
Grazie a Ticino Ticket puoi visitare questa attrazione a un prezzo scontato. Richiedi il ticket al tuo hotel, campeggio o ostello e scopri tutte le offerte che potrai ricevere.
Caratteristiche
- APERTURA 02.06 - 03.10
- MUSEI Musei storici