801528748

Gola del Piottino

Sentiero tematico Percorso consigliato

Gola del Piottino

Sentiero tematico · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • 149081_piottino-3.jpg
    149081_piottino-3.jpg
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo, Bellinzona e Valli Turismo

Una passeggiata alla scoperta di un sentiero costruito nel tardo-medioevo: un percorso di 1.2 km percorribile in 30 minuti a piedi, tra pannelli informativi e attività ludiche, per scoprire questa storica via di transito.

facile
Distanza 0,8 km
0:12 h
0 m
67 m
945 m
877 m

La Gola è stata scavata dalla forza dell'acqua nel granito (gneiss della Leventina) nel corso di migliaia di anni. I primi ad avventurarsi a costruire una strada in questa impervia Gola furono gli Urani nel 1500. Dal pagamento dei pedaggi presso il Dazio Grande il Canton Uri traeva fino a 2/3 dei propri introiti. L'evoluzione dei mezzi di trasporto, dai muli si passò alle diligenze, impose la costruzione di una strada carrabile nel 1820, ad opera del "giovane" Cantone Ticino. Camminando nella Gola si possono osservare il sovrapporsi di vie di comunicazione susseguitesi nei secoli, la ferrovia del Gottardo con le sue gallerie elicoidali, l'autostrada e i suoi viadotti.


Postazioni:
• Acqua
• Natura
• Restauro
• Vie

Per maggiori dettagli e approfondimenti relativi a questo itinerario si consiglia di visitare il sito: www.golapiottino.ch.

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 31.01.2023
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
945 m
Punto più basso
877 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 9,79%Sentiero naturalistico 70,68%Sentiero 9,28%Strada 10,23%
Asfalto
0,1 km
Sentiero naturalistico
0,6 km
Sentiero
0,1 km
Strada
0,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch

Partenza

Dazio Grande, Rodi-Fiesso (944 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'700'470E 1'149'446N
DD
46.488798, 8.747216
DMS
46°29'19.7"N 8°44'50.0"E
UTM
32T 480599 5148389
w3w 
///baffi.tendono.miniera

Arrivo

Piottino

Coordinate

SwissGrid
2'700'470E 1'149'446N
DD
46.488798, 8.747216
DMS
46°29'19.7"N 8°44'50.0"E
UTM
32T 480599 5148389
w3w 
///baffi.tendono.miniera
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

  • Scarponcini da trekking
  • Berretto
  • Borraccia
  • Occhiali da sole
  • Crema protettiva
  • Cartina escursionistica
  • Macchina fotografica
  • Cibo

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Lago Tremorgio-Alpe Zarìa-Fusio
  • Percorso Yoga - Cascata della Piumogna
  • Percorso Yoga - Santuario Madonna delle Rive
  • Percorso didattico sui microorganismi della Val Piora
  • Sentiero dell'Acqua
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
facile
Distanza
0,8 km
Durata
0:12 h
Discesa
67 m
Punto più alto
945 m
Punto più basso
877 m
Adatto a famiglie e bambini Da punto a punto Rilevanza culturale/storica Flora Fauna Dog-friendly

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio