L'Orrido del Sosto
L'Orrido del Sosto

Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato
-
L'Orrido del SostoFoto: Bellinzona e Valli Turismo, Bellinzona e Valli Turismo
Explanation
Quello che oggi è un caratteristico sentiero pedestre che s’insinua nelle rocce di un versante scosceso e instabile era un tempo l’unica via di collegamento tra Campo Blenio e Ghirone con il resto della Valle di Blenio.
È infatti solo nel 1958 che è stata costruita la galleria artificiale della Töira per favorire i lavori idroelettrici della diga del Luzzone.
Per questo il percorso che parte da Olivone-Posta e sale fino a Campo Blenio oggi ha ancora maggiore fascino dove l’ampio sentiero, a metà strada, la gola si fa più stretta e ancora più attraente, passando negli incavi cavati dagli avi della regione senza l’ausilio di alcun mezzo meccanico/tecnologico.
Oltrepassata la gola, si giunge alla galleria della Töira, dove il sentiero pianeggiante che costeggia la strada vi porterà per alcune centinaia di metri alla vecchia Osteria Genziana.
Consigliamo di seguire il sentiero a destra del fiume che, attraverso un fresco e fitto bosco vi porterà ai villaggi di Ghirone e Campo Blenio, che d’inverno si trasforma in stazione sciistica ideale per le famiglie, passando dalla Pineta Saracino, dalle Fattorie (con self service) della località.
Si può tornare fino ad Olivone percorrendo lo stesso sentiero o in bus.
Un percorso per stimolare una riflessione sul progresso tecnologico e ciò che la gola del Sosto rappresentava un tempo.
Consiglio dell'autore
Durante il periodo invernale il sentiero viene chiuso per ragioni di sicurezza.

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Albergo Olivone & Posta OlivoneAlbergo Genziana
Ristorante Casa Greina (Bike friendly)
Coordinate
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto