801528714

Il Sentiero Gottardo: Giornico

Escursione Percorso consigliato

Il Sentiero Gottardo: Giornico

Escursione · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato 
  • Il Sentiero Gottardo: Giornico
    Il Sentiero Gottardo: Giornico
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo, Bellinzona e Valli Turismo
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    In occasione dell'anniversario dei 125 anni della ferrovia del Gottardo, il 28 giugno 2007 è stato inaugurato il Sentiero Gottardo tra Erstfeld e Biasca.

    facile
    Distanza 5,5 km
    1:39 h
    175 m
    220 m
    603 m
    384 m

    I grandi cartelli in prossimità di circa 50 punti panoramici - davanti a costruzioni imponenti, spettacoli naturali o capolavori della tecnica - forniscono informazioni sul passato, sul presente e sul futuro della zona del Gottardo, della ferrovia e del suo sentiero, ma anche sulla natura e la cultura della Valle Leventina e della Valle della Reuss.

    Il sentiero Gottardo sud, si trova in Leventina. La seconda tappa parte da Giornico-Parodino e passa da San Pellegrino e Altirolo per poi terminare di nuovo a Giornico. Lungo questo sentiero si può godere il panorama sulla Gola della Biaschina.

    Consiglio dell'autore

    Da visitare a Giornico (www.giornico.ch)

    • Fabbrica culturale Baviera: spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea (www.fabbrica-culturale-baviera.ch)
    • La Congiunta: costruzione in cemento armato dell’arch. Peter Märkli che contiene opere dell’artista Hans Josephsohn (www.lacongiunta.ch)
    • Museo di Leventina: il patrimonio etnografico del museo si estende a molti ambiti; dalla religiosità popolare e l’arte sacra, all’economia domestica, all’artigianato e ai trasporti (www.museodileventina.ch)
    • I Grotti e i vigneti
    • I Ponti a schiena d'asino e l'isola
    • Le sette chiese
    • Il Monumento della Battaglia dei Sassi Grossi
    • La Torre d'Attone
    Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
    Autore
    Bellinzona e Valli Turismo
    Ultimo aggiornamento: 17.12.2024
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    603 m
    Punto più basso
    384 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 43,06%Sentiero naturalistico 19,02%Sentiero 27,44%Strada 10,44%
    Asfalto
    2,4 km
    Sentiero naturalistico
    1 km
    Sentiero
    1,5 km
    Strada
    0,6 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch

    Coordinate

    SwissGrid
    2'709'736E 1'141'326N
    DD
    46.414310, 8.865956
    DMS
    46°24'51.5"N 8°51'57.4"E
    UTM
    32T 489698 5140090
    w3w 
    ///pensano.saprete.vecchi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    • Scarponcini da trekking
    • Berretto
    • Borraccia
    • Occhiali da sole
    • Crema protettiva
    • Cartina escursionistica
    • Macchina fotografica
    • Cibo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Giornico - Chironico - Giornico
    • Un giro a Giornico
    • La Strada Alta tappa 3: Anzonico-Biasca
    • Giro delle Tre Valli (SvizzeraMobile 625)
    • Giro degli alpi del Nara
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    5,5 km
    Durata
    1:39 h
    Salita
    175 m
    Discesa
    220 m
    Punto più alto
    603 m
    Punto più basso
    384 m
    Da punto a punto Adatto a famiglie e bambini Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Flora Fauna Dog-friendly

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico