Il Sentiero Gottardo: Giornico
Il Sentiero Gottardo: Giornico

Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato
-
Il Sentiero Gottardo: GiornicoFoto: Bellinzona e Valli Turismo, Bellinzona e Valli Turismo
Explanation
In occasione dell'anniversario dei 125 anni della ferrovia del Gottardo, il 28 giugno 2007 è stato inaugurato il Sentiero Gottardo tra Erstfeld e Biasca.
I grandi cartelli in prossimità di circa 50 punti panoramici - davanti a costruzioni imponenti, spettacoli naturali o capolavori della tecnica - forniscono informazioni sul passato, sul presente e sul futuro della zona del Gottardo, della ferrovia e del suo sentiero, ma anche sulla natura e la cultura della Valle Leventina e della Valle della Reuss.
Il sentiero Gottardo sud, si trova in Leventina. La seconda tappa parte da Giornico-Parodino e passa da San Pellegrino e Altirolo per poi terminare di nuovo a Giornico. Lungo questo sentiero si può godere il panorama sulla Gola della Biaschina.
Consiglio dell'autore
Da visitare a Giornico (www.giornico.ch)
- Fabbrica culturale Baviera: spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea (www.fabbrica-culturale-baviera.ch)
- La Congiunta: costruzione in cemento armato dell’arch. Peter Märkli che contiene opere dell’artista Hans Josephsohn (www.lacongiunta.ch)
- Museo di Leventina: il patrimonio etnografico del museo si estende a molti ambiti; dalla religiosità popolare e l’arte sacra, all’economia domestica, all’artigianato e ai trasporti (www.museodileventina.ch)
- I Grotti e i vigneti
- I Ponti a schiena d'asino e l'isola
- Le sette chiese
- Il Monumento della Battaglia dei Sassi Grossi
- La Torre d'Attone

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch
Coordinate
Attrezzatura
- Scarponcini da trekking
- Berretto
- Borraccia
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Cartina escursionistica
- Macchina fotografica
- Cibo
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto