801528700

Escursione intorno al Lago Morghirolo

Escursione Percorso consigliato

Escursione intorno al Lago Morghirolo

Escursione · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato 
  • Lago Morghirolo
    Lago Morghirolo
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo - parisiva.ch, Bellinzona e Valli Turismo
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    La Capanna Campo Tencia si trova a 2’140 m su una terrazza naturale chiamata Poggio del Giübin che sovrasta la Val Piumogna superiore. Di proprietà della sezione CAS Ticino, la capanna – edificata nel 1912 ai piedi dell’omonima cima - è il primo rifugio montano delle Alpi Ticinesi.

    media
    Distanza 11 km
    5:15 h
    1.123 m
    179 m
    2.316 m
    1.197 m

    Da Dalpe, dopo aver imboccato il sentiero nel bosco in direzione Capanna Campo Tencia, si arriva a Polpiano. Da qui si entra nella zona della Bandita Federale del Campo Tencia. Giunti nel bel nucleo di Piumogna il sentiero si alza dolcemente e continua all’interno del boschetto del Lambro. Raggiunto Sgnòi si attraversa il ponticello sul fiume e si continua a salire in maniera più decisa fino a sbucare nei pascoli dell’Alpe di Crozlina dopodiché si avanza in leggera salita per poi abbassarsi di poco e attraversare il fiume Piumogna. L’ultimo tratto prima della capanna, 100 metri di dislivello, passa attraverso pietraie.

    Dalla capanna, posta su un bel cucuzzolo panoramico, bisogna camminare ancora per una mezz’ora e superare un ulteriore dislivello di un centinaio di metri in salita per arrivare al Lago Morghirolo. Racchiuso in una conca al culmine della bellissima Valle Piumogna, le sue acque blù e trasparenti invogliano a fare il bagno ma si consiglia di testare prima la temperatura!

    Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
    Autore
    Bellinzona e Valli Turismo
    Ultimo aggiornamento: 17.12.2024
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    2.316 m
    Punto più basso
    1.197 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 0,07%Sentiero naturalistico 6,61%Sentiero 80,95%Traccia 5,70%Sconosciuto 6,65%
    Asfalto
    0 km
    Sentiero naturalistico
    0,7 km
    Sentiero
    8,9 km
    Traccia
    0,6 km
    Sconosciuto
    0,7 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch

     

    Variante A: L'escursione lungo le rive del lago è a tratti caratterizzata da terreno molto pietroso (tempo necessario: 45min; lunghezza:1 km).

     

    Variante B: La variante B si spinge in direzione del Piz Campolungo e da qui procede verso l'alpe Cima di Lei, dalla quale si può godere un magnifico panorama sul gruppo Campo Tencia (tempo necessario: 1h 45min; lunghezza:1.8 km).

    Coordinate

    SwissGrid
    2'702'539E 1'147'620N
    DD
    46.472056, 8.773759
    DMS
    46°28'19.4"N 8°46'25.5"E
    UTM
    32T 482631 5146523
    w3w 
    ///galline.alleata.lettori
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    • Abbigliamento impermeabile, leggero e caldo
    • Scarponcini da trekking
    • Guanti, berretto, biancheria di ricambio
    • Zaino massimo 5-8 kg a pieno carico
    • Piccolo pronto soccorso con coltellino
    • Sacco-lenzuolo per il pernottamento in rifugio (capanna)
    • Pila, occhiali da sole, crema protettiva, borraccia
    • Cartina escursionistica / topografica
    • Bussola
    • Macchina fotografica
    • Cibo
    • Coprizaino

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Traversata Leit - Tencia
    • Percorso del Monte Piottino
    • Faido e la cascata Piumogna
    • La Strada Alta tappa 2: Osco-Anzonico
    • Il Sentiero Gottardo: Dazio Grande - Faido
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    11 km
    Durata
    5:15 h
    Salita
    1.123 m
    Discesa
    179 m
    Punto più alto
    2.316 m
    Punto più basso
    1.197 m
    Flora Panoramico Fauna

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico