801528702

Capanna Albagno

Escursione Percorso consigliato

Capanna Albagno

Escursione · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato 
  • Capanna Albagno
    Capanna Albagno
    Foto: UTOE Bellinzona, Bellinzona e Valli Turismo

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Albagno rappresenta un punto di partenza da cui si snodano diverse possibilità escursionistiche (alcune delle quali impegnative).

    facile
    Distanza 9,3 km
    3:50 h
    725 m
    725 m
    1.866 m
    1.221 m

    Dalla stazione di arrivo della funivia Mornera dove è presente un grotto tipico ticinese, si segue il cartello indicatore per “Albagno”. Il sentiero comincia a salire nel bosco, un tempo caratterizzato da diverse specie di latifoglio quali faggio e rovere è attualmente costituito da una pecceta (abeti rossi) e si raggiunge il laghetto Pian di Nar, che oltre ad essere un interessante progetto dal punto di vista naturalistico e paesaggistico funge ora anche da infrastruttura antiincendio per il pescaggio di acqua tramite elicotteri.

    Si prosegue su un sentiero ben marcato che attraversa boschi di pini e larici fino a sbucare su un’attraversata lungo la costa alla fine della quale si passa nella valle di Gorduno per poi raggiungere la Capanna Albagno a quota 1864 m.

    La capanna è una piccola costruzione in pietra e legno, è particolarmente amata dai bellinzonesi, grazie al suggestivo panorama di luci del fondovalle che si vedono alla sera e alla mattina con il sorgere del primo sole.

    Il rientro prevede una sosta alla Monda, vecchio maggengo trasformato in alpe negli untimi decenni su iniziativa del Patriziato di Carasso ed è tutt’oggi caricato, per poi concludere la gita rientrando al Grotto Mornera.

    Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
    Autore
    Bellinzona e Valli Turismo
    Ultimo aggiornamento: 10.09.2024
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.866 m
    Punto più basso
    1.221 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 0,26%Sentiero naturalistico 14,67%Sentiero 85,05%
    Asfalto
    25 m
    Sentiero naturalistico
    1,4 km
    Sentiero
    7,9 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Grotto Mornera
    Grotto Mornera

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch

    Coordinate

    SwissGrid
    2'718'898E 1'118'569N
    DD
    46.208077, 8.979288
    DMS
    46°12'29.1"N 8°58'45.4"E
    UTM
    32T 498402 5117166
    w3w 
    ///canguri.cenato.fosso
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    •  Scarponcini da trekking
    • Berretto
    • Borraccia
    • Occhiali da sole
    • Crema protettiva
    • Cartina escursionistica
    • Macchina fotografica
    • Cibo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Monte Carasso - Chiesa di San Bernardo - Curzútt
    • Monte Carasso - Mornera
    • Giro del ponte tibetano (SvizzeraMobile 628)
    • La Fortezza di Bellinzona e i suoi castelli
    • Architettura stupefacente
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    9,3 km
    Durata
    3:50 h
    Salita
    725 m
    Discesa
    725 m
    Punto più alto
    1.866 m
    Punto più basso
    1.221 m
    Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Flora Fauna Funivia salita/discesa

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Cerca su bellinzonaevalli.ch