801528717

Le colline fortificate di Bellinzona

Percorso urbano Percorso consigliato

Le colline fortificate di Bellinzona

Percorso urbano · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato 
  • Le colline fortificate di Bellinzona
    Le colline fortificate di Bellinzona
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo, Bellinzona e Valli Turismo
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un facile sentiero escursionistico di montagna, che si addentra nella collina alta della città di Bellinzona. Un itinerario che permette di scoprire un nucleo prezioso di storia e di arte e la bellezza dei tre castelli.

    facile
    Distanza 9,8 km
    3:20 h
    447 m
    447 m
    601 m
    229 m

    Prada è, per Bellinzona, come un tesoro custodito dal bosco, un nucleo prezioso di storia e di arte appollaiato sulla montagna di Ravecchia; un luogo un po' discosto e ancora poco conosciuto, che tuttavia è tranquillamente raggiungibile con una facile passeggiata lungo tre diversi itinerari.
    Immaginiamo di partire dalla stazione FFS. Si sale a Ravecchia, si imbocca a Pedevilla un sentiero piuttosto ripido ma ben tenuto, inframmezzato da scalini, e seguendo le indicazioni si raggiungono in una quarantina di minuti prima Scarpapè poi i resti, una sessantina di ruderi tra rustici e stalle - del nucleo di Prada, che fu abbandonato durante la cosiddetta Peste del Borromeo (1629-1630).
    Da Prada è possibile continuare la passeggiata fino al Castello di Sasso Corbaro, sopra Artore (e viceversa): proprio all'inizio di quel tratto di sentiero si scoprono i ruderi delle antiche abitazioni, le pietre intrecciate ai tronchi degli alberi. Il sito è raggiungibile, oltre che da Pedevilla, da Scarpapè o anche dalla mulattiera che parte dall'Ospedale San Giovanni.

    Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
    Autore
    Bellinzona e Valli Turismo 
    Ultimo aggiornamento: 12.01.2023
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    601 m
    Punto più basso
    229 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 40,52%Sentiero naturalistico 6,75%Sentiero 25,87%Strada 26,26%Sconosciuto 0,58%
    Asfalto
    4 km
    Sentiero naturalistico
    0,7 km
    Sentiero
    2,5 km
    Strada
    2,6 km
    Sconosciuto
    0,1 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch

    Punti di sosta e ristoro
    Consigliato
    Consigliato
    Partner principali
    Punti di interesse
    Punto di partenza
    Punto di arrivo
    Punto più basso
    Punto più alto
    Previsioni meteo
    Oggi da {low} a {high}°C e {rain} mm di pioggia
    Mostra altri {x}
    Foto
    Video

    Coordinate

    SwissGrid
    2'722'730E 1'117'216N
    DD
    46.195220, 9.028573
    DMS
    46°11'42.8"N 9°01'42.9"E
    UTM
    32T 502204 5115738
    w3w 
    ///motore.evitato.ideate
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    •  Scarponcini da trekking
    • Berretto
    • Borraccia
    • Occhiali da sole
    • Crema protettiva
    • Cartina escursionistica
    • Macchina fotografica
    • Cibo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Arte antica e moderna
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    9,8 km
    Durata
    3:20 h
    Salita
    447 m
    Discesa
    447 m
    Punto più alto
    601 m
    Punto più basso
    229 m
    Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Flora Fauna

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico