Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Trekking del Sole
La Valle di Blenio è definita la “Valle del Sole”, da cui ha preso il nome questa stupenda attraversata in quota.
Un trekking di più giorni che visita incantevoli vallate, capanne, laghetti e si dirama ai piedi di vette e ghiacciai tra i più alti del Ticino, perfettamente servito da belle e curate capanne alpine custodite nel periodo estivo. Le difficoltà sono di grado escursionistico; le tappe non sono mai lunghissime e vi è sempre la possibilità di entrare o uscire dal percorso del trekking. Parte di questo itinerario passa dal sentiero degli stambecchi.
Suggerimenti
- Abbigliamento impermeabile, leggero e caldo
- Scarponcini da trekking
- Guanti, berretto, biancheria di ricambio
- Zaino massimo 5-8 kg a pieno carico
- Piccolo pronto soccorso con coltellino
- Sacco-lenzuolo per il pernottamento in rifugio (capanna)
- Pila, occhiali da sole, crema protettiva, borraccia
- Cartina escursionistica / topografica
- Bussola
- Macchina fotografica
- Cibo
- Coprizaino
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro
Varianti
-