
Il sentiero tematico Salamandra Vagabonda si snoda lungo un percorso circolare di montagna, in gran parte su rete ufficiale, ed è adatto a famiglie con bambini e a persone curiose.
Lasciatevi guidare dalla Salamandra e avrete la possibilità di scoprire le peculiarità storiche e naturalistiche del territorio, come l’antico nucleo di Selvapiana, il caratteristico nucleo di Scarp, i ruderi del Castello di Serravalle, i torchi, i grotti, le cappelle, i particolari vigneti nelle Ganne di Ludiano, e molto altro ancora.
Il tragitto è lungo circa 5 km ed è ben segnalato nei boschi tra le frazioni di Ludiano e Semione, Comune di Serravalle. Il tempo di percorrenza è di almeno 2 ore e 30 minuti.
Questo sentiero tematico è parte integrante della rete di sentieri della sponda destra della bassa-media Valle di Blenio e collega, per esempio, i monti superiori (Navone, Valé, Pusced, ecc.) oppure Corzoneso alto (Casa Rotonda).
Suggerimenti
- Scarponcini da trekking
- Berretto
- Borraccia
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Cartina escursionistica
- Macchina fotografica
- Cibo
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro.
Varianti
-