
Il sentiero didattico del Lago Ritom parte dalla diga del Ritom e viene effettuato sotto forma di escursione ecologica, con una serie di spunti "biologico-culturali", in modo da poter evocare anche alcune curiosità storiche. Tramite questo percorso costeggiando il Lago Ritom dalla parte del bosco si raggiunge Cadagno dove si trovano oltre al Lago omonimo: l'Alpe di Piora e il Centro di Biologia Alpina.
Il sentiero didattico Lago Ritom percorre il lato sud e boschivo dello specchio d'acqua alpino. Grazie a una guida cartacea potete scoprire lungo il percorso gli aspetti della presenza umana, la flora eccezionale, la fauna e le particolarità geologiche e bio-chimiche della Regione Ritom-Piora.
La guida didattica è ottenibile presso la stazione della Funicolare Ritom, oppure presso gli esercizi pubblici della Regione, per 2.00 CHF.
Suggerimenti
- Scarponcini da trekking
- Berretto
- Borraccia
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Cartina escursionistica
- Macchina fotografica
- Cibo
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo:
https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro
Varianti
-