
Il percorso dello Yoga di Faido è molto piacevole e ci porta in luoghi energetici come la chiesetta Madonna delle Rive, legata energeticamente al convento francescano e Ostello dei Cappuccini, e alla cascata della Piumogna.
La Madonna delle Rive ha un’energia molto dolce, femminile e devozionale. Un corso d’acqua sotterraneo la attraversa dall’altare alla terrazza antistante, passando sotto il portico d’entrata. Nella chiesetta e all’esterno sono presenti frequenze lunari e stellari, che arricchiscono la nostra aura di luce, femminilità e consapevolezza cosmica, oltre ad attivare la nostra intuizione, ricettività e creatività.
Lungo il percorso dello Yoga di Faido si fanno piacevolissimi incontri. Tra questi, c’è quello con antichi castagni vecchi di duecento-trecento anni e che incarnano perfettamente questa filosofia.
Un altro gradito incontro è quello con l’acqua, elemento spesso a torto reputato banale, logico e di facile comprensione ma che ultimamente ci sta facendo capire che ha ancora un’infinità d’affascinanti segreti da farci scoprire.
Sul percorso dello Yoga di Faido, questo fantastico ed indispensabile elemento lo incontriamo sul sentiero che parte dalla strada sopra l’ospedale regionale e che porta alla chiesetta dedicata alla Madonna delle Rive.
Sulla breve ma ripida salita, quasi alla sua sommità, quando si comincia ad intravedere la chiesetta, s’inizia anche a sentire la dolce melodia dell’acqua che abbondante e fresca cade attraverso una piccola cascata in una graziosa vasca in pietra.
Suggerimenti
Abbigliamento adatto per lo yoga.
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro
Varianti
-