151744
Image 0 - Dazio Grande - Programma culturale
Dal
al

Dazio Grande - Programma culturale

Programma culturale 2023
 

  • Sabato 10 giugno, ore 17.30
    Conferenza "L'ospitalità attraverso il San Gottardo, sul territorio di Airolo, nel corso dei secoli"
    Pasquale Genasci, storico
  • Domenica 11 giugno, ore 14.30
    Giovani musicisti di Rodi
  • Sabato 17 giugno, ore 17.30
    All'insegna della Croce Bianca. Narrazione di Giorgio Tognola sulle vicende che ruotano attorno alle terre del Moesano
  • Sabato 24 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 17.00
    Ritratti in natura. Atelier fotografico con Nicolas Joray
  • Sabato 1° luglio, ore 18.00
    Rossana Taddei presenta MUEVE tour 2023
  • Da lunedì 10 luglio a venerdì 14 luglio
    Impara l'arte e mettila da parte! Atelier creativo rivolto ai bambini di età compresa tra i 7 e 11 anni
  • Martedì 11, 18, 25 luglio, mercoledì 2, 9 e 16 agosto dalle ore 18.00 alle 19.00/19.15
    Yoga in cortile in connessione con la natura. Con Barbara e Nicola Cappelletti
  • Sabato 22 luglio, ore 18.00
    Aperitivo in musica con il Gruppo Moncrinos: Gabriele "Vecio" Fransioli, Prisco Castelli, Tiziano Guscetti e Sauro Rivera
  • Sabato 29 luglio, ore 17.30
    Con le mani così lievi che sentivo dolore. Una coproduzione Teatro dei Fauni di Locarno con Punti Cospicui di Bari
  • Venerdì 4 agosto, tutto il giorno
    Atelier creativo. Laboratori creativi all'aperto per giovani (età scuola elementare - fine seconda media).
  • Sabato 5 agosto, domenica 6 agosto, ore 14.00-17.00
    Alchimie di colori naturali. L'atelier di Giulia Cantarutti si ricolge agli amanti di pittura e della scrittura ai curiosi e agli amanti delle piante
  • Sabato 12 agosto, ore 18.00
    3 di 3: un'esposizione tutta al femminile. Espongono Anna Stanga, Cristina Salvati e Sabina Pellegri
  • Domenica 13 agosto, ore 10.00
    Scopriamo natura e storia lungo le mulattiere del Piottino. Escusione con il naturalista Alberto Robustelli e lo storisco Fabrizio Viscontini
  • Sabato 19 agosto, ore 17.30
    Sostando al Dazio: son passati da qui. Viaggiatori lungo la via delle genti fra '700 e '800, Cronache, curiosità e aneddoti. Una conversazione di Michele Fazioli
  • Venerdì 25 agosto, ore 17.30
    Concerto d'autore. Con Francesco Pervangher (voce e chitarra) e Max Frapolli (chitarra)
  • Venerdì 1° settembre, ore 20.00
    Una donna oscura. L'autore Daniel Maggetti presenta la storia di sua nonna Melanìa, una bella figura, forte, le male lingue parlavano anche di streghe
  • Sabato 9 settembre, ore 17.30
    Per le valli di qua e di là dai confini. Concerto della band Erba Matta
  • Sabato 23 settembre (aperta fino al 29 ottobre), ore 17.30
    India e Ticino in dialogo. Mostra fotografica di Nicolar Joray
  • Sabato 7 ottobre, ore 17.00
    Le origini del vento. Duo Cordis in concerto. Dalila Guzzi biolino e Lorenza Bernasconi chitarra
  • Sabato 14 ottobre, tutto il giorno
    Arigianato e pasticceria

Caratteristiche

  • TIPOLOGIA Musica , Ritrovi , Teatro