
L'itinerario d'altura che va dall'Alpe Pesciüm a Rodi-Fiesso gira attorno all'impressionante cratere del Lago Tremorgio. L'itinerario, impegnativo, corre lungo il limite di vegetazione arborea. Per tratti sopra, con splendide vedute sulla Leventina, per tratti sotto, dove il percorso escursionistico attraversa una flora alpina intatta.
Una funivia collega la località di Airolo con l'Alpe di Pesciüm. La magnifica passeggiata comincia presso la stazione intermedia. Oltrepassando i laghi del Grasso di Lago, dell'Alpe di Ravina e dell'Alpe di Prato si giungerà all'indicazione per Zemblasca. Da qui uno splendido sentiero conduce giù in direzione Ri della Valletta. Nei pressi di Ri Secco ha inizio la salita per il Lago Tremorgio.
Sulla cresta Brusada si schiude alla vista il cratere circolare del Lago Tremorgio. Passata la Capanna Tremorgio AET il sentiero scende ripido verso la Leventina. Con numerosi tornanti un sentiero di montagna conduce dal Lago Tremorgio fin giù a Rodi-Fiesso via Cassin di Vènn.
Suggerimenti
- Scarponcini da trekking
- Berretto
- Borraccia
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Cartina escursionistica
- Macchina fotografica
- Cibo
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo:
https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro
Varianti
-