801528746

Percorso Yoga - Santuario Madonna delle Rive

Sentiero tematico Percorso consigliato

Percorso Yoga - Santuario Madonna delle Rive

Sentiero tematico · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • 147559_yoga-3.jpg
    147559_yoga-3.jpg
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo, Bellinzona e Valli Turismo

Il percorso dello Yoga di Faido è molto piacevole e ci porta in luoghi energetici come la chiesetta Madonna delle Rive, legata energeticamente al convento francescano e Ostello dei Cappuccini, e alla cascata della Piumogna.

facile
Distanza 1,2 km
0:30 h
81 m
81 m
832 m
750 m

La Madonna delle Rive ha un'energia molto dolce, femminile e devozionale. Un corso d'acqua sotterraneo la attraversa dall'altare alla terrazza antistante, passando sotto il portico d'entrata. Nella chiesetta e all'esterno sono presenti frequenze lunari e stellari, che arricchiscono la nostra aura di luce, femminilità e consapevolezza cosmica, oltre ad attivare la nostra intuizione, ricettività e creatività.

Lungo il percorso dello Yoga di Faido si fanno piacevolissimi incontri. Tra questi, c'è quello con antichi castagni vecchi di duecento-trecento anni e che incarnano perfettamente questa filosofia. Un altro gradito incontro è quello con l'acqua, elemento spesso a torto reputato banale, logico e di facile comprensione ma che ultimamente ci sta facendo capire che ha ancora un'infinità d'affascinanti segreti da farci scoprire.

Sul percorso dello Yoga di Faido, questo fantastico ed indispensabile elemento lo incontriamo sul sentiero che parte dalla strada sopra l'ospedale regionale e che porta alla chiesetta dedicata alla Madonna delle Rive.

Sulla breve ma ripida salita, quasi alla sua sommità, quando si comincia ad intravedere la chiesetta, s'inizia anche a sentire la dolce melodia dell'acqua che abbondante e fresca cade attraverso una piccola cascata in una graziosa vasca in pietra.

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 06.02.2023
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
832 m
Punto più basso
750 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero 99,97%
Sentiero
1,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch

Partenza

Faido (750 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'704'836E 1'148'439N
DD
46.479069, 8.803853
DMS
46°28'44.6"N 8°48'13.9"E
UTM
32T 484943 5147296
w3w 
///tamburi.lette.scegli

Arrivo

Faido

Coordinate

SwissGrid
2'704'836E 1'148'439N
DD
46.479069, 8.803853
DMS
46°28'44.6"N 8°48'13.9"E
UTM
32T 484943 5147296
w3w 
///tamburi.lette.scegli
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Abbigliamento adatto per lo yoga. 

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Percorso Yoga - Cascata della Piumogna
  • Gola del Piottino
  • Lago Tremorgio-Alpe Zarìa-Fusio
  • Sentiero dell'Acqua
  • Percorso didattico sui microorganismi della Val Piora
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
facile
Distanza
1,2 km
Durata
0:30 h
Salita
81 m
Discesa
81 m
Punto più alto
832 m
Punto più basso
750 m
Percorso ad anello Rilevanza culturale/storica Flora Fauna

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio