801528738

Acquarossa: sentiero storico numero 3

Escursione Percorso consigliato

Acquarossa: sentiero storico numero 3

Escursione · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Isotta Bertinelli, Bellinzona e Valli Turismo

Percorrendo i sentieri della Valle di Blenio ci si avvicina nel giusto modo ai capolavori del romanico rurale. È un susseguirsi di campanili, chiese, oratori,cappelle, affreschi, ponti e palazzi, testimonianze artistiche e architettoniche degne di particolare rilievo che, affiancate al patrimonio naturalistico, hanno favorito e accresciuto l'attrattiva turistica della Valle di Blenio.

facile
Distanza 7,6 km
1:55 h
0 m
162 m
529 m
366 m

Il Sentiero storico numero 3 parte ad Acquarossa e arriva a Malvaglia. Ha una lunghezza di 7 Km e una durata complessiva di 2 ore. Per apprezzare al meglio questo itinerario, è bene disporre di una giornata.

Itinerario:

  1. Partenza: Vecchia Stazione, Acquarossa
  2. Vecchia strada del Satro, Acquarossa-Dongio
  3. Ghiacciaia, torchio e grotti, Dongio
  4. Chiesa dei SS.Luca e Fiorenzo, nucleo di Crespogno-Dongio
  5. Casa dei Pagani, Dongio
  6. Grotti di Marogno - Case dei Gatti, Torchio
  7. Oratorio della Natività di Maria, Motto
  8. Nucleo, Malvaglia-Ronge
  9. Casa dei Landfogti (Casa Baggio), Malvaglia-Ronge
  10. Atelier Titta Ratti - Le ville dell'emigrazione, Malvaglia
  11. Ponti sull'Orino, Malvaglia
  12. Arrivo: chiesa di S. Martino, Malvaglia


Il percorso è anche praticabile comodamente in un'ora di bicicletta noleggiando una delle e-bike del servizio di Bike Sharing Valle di Blenio-Biasca.

Consiglio dell'autore

La segnaletica è uniforme e il colore utilizzato è il marrone. Oltre a questa segnaletica sul terreno troviamo delle tavole orientative e tematiche.

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 28.02.2023
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
529 m
Punto più basso
366 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 36,11%Sentiero naturalistico 22,74%Sentiero 7,54%Strada 33,59%
Asfalto
2,7 km
Sentiero naturalistico
1,7 km
Sentiero
0,6 km
Strada
2,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Vecchia Stazione, Acquarossa (527 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'715'375E 1'145'948N
DD
46.454934, 8.940441
DMS
46°27'17.8"N 8°56'25.6"E
UTM
32T 495426 5144597
w3w 
///finisco.punge.costole

Arrivo

Chiesa di S. Martino, Malvaglia

Coordinate

SwissGrid
2'715'375E 1'145'948N
DD
46.454934, 8.940441
DMS
46°27'17.8"N 8°56'25.6"E
UTM
32T 495426 5144597
w3w 
///finisco.punge.costole
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Acquarossa: sentiero storico numero 2
  • Acquarossa: sentiero storico numero 1
  • La chiesa romanica di San Carlo a Negrentino
  • Leontica - Pozza del Felice
  • Circuito Dongio-Satro (SvizzeraMobile 652)
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
facile
Distanza
7,6 km
Durata
1:55 h
Discesa
162 m
Punto più alto
529 m
Punto più basso
366 m
Adatto a famiglie e bambini Da punto a punto Rilevanza culturale/storica Dog-friendly

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio