801528705

Passo del Sole: da Acquacalda al lago Ritom

Escursione

Passo del Sole: da Acquacalda al lago Ritom

Escursione · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Passo del Sole: da Acquacalda al lago Ritom
    Passo del Sole: da Acquacalda al lago Ritom
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo, Bellinzona e Valli Turismo

La Val Piora con i suoi 28 laghetti è una delle più belle zone del Ticino, famosa per la varietà di piante e animali. Con l'escursione da Acquacalda, via Passo del Sole, fino al lago Ritom si può esplorare questo paradiso naturale in tutta la sua ricchezza.

Distanza 16,9 km
5:15 h
620 m
589 m
2.376 m
1.754 m

Chi volesse prolungare un po' l'emozione, pernotterà nel semplice albergo in ottima posizione panoramica. La funicolare per Piotta attende tutti gli altri.

A conclusione di questo magico tour ti aspetta un vero spettacolo: da Acquacalda si sale al Passo del Sole e, dopo la capanna Cadagno, ecco il lago Ritom dove l'escursione termina presso la stazione a monte della più ripida funicolare al mondo. Qui gli escursionisti in cerca di avventure vengono portati a valle a forza di funi: con una pendenza massima dell'87,8 percento, la cabina rosso fuoco trotterella nel suo tragitto mozzafiato verso Piotta. Ma la sensazione è quella della caduta libera, se pur al rallentatore.

Non è un male se prima del viaggio (a mo' di incoraggiamento) si sono apprezzati a dovere lo splendido panorama e le golosità locali in uno dei pittoreschi grotti o rifugi della Val Piora: per esempio alla «Capanna Cadagno», dove offrono un ottima polenta con brasato, accompagnata dal mitico formaggio locale, che viene prodotto solo qui e in quantità così piccole da non riuscire a superare i confini cantonali nonostante la fama.
Nell'escursione di cinque ore non mancano altre attrazioni: già all'inizio del percorso, ad Acquacalda, proprio sotto il Passo del Lucomagno, al rinomato «Centro Ecologico» si propongono vacanze in armonia con la natura.

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 30.12.2022
Punto più alto
2.376 m
Punto più basso
1.754 m

Tipo di strada

Asfalto 8,08%Strada sterrata 24,58%Sentiero naturalistico 24,43%Sentiero 42,80%Strada 0,10%
Asfalto
1,4 km
Strada sterrata
4,2 km
Sentiero naturalistico
4,1 km
Sentiero
7,2 km
Strada
0 km
Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch

Partenza

Acquacalda (1.755 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'707'053E 1'155'002N
DD
46.537748, 8.834234
DMS
46°32'15.9"N 8°50'03.2"E
UTM
32T 487289 5153811
w3w 
///porri.scomodi.ottica

Arrivo

Ambrì-Piotta

Coordinate

SwissGrid
2'707'053E 1'155'002N
DD
46.537748, 8.834234
DMS
46°32'15.9"N 8°50'03.2"E
UTM
32T 487289 5153811
w3w 
///porri.scomodi.ottica
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

  •  Scarponcini da trekking
  • Berretto
  • Borraccia
  • Occhiali da sole
  • Crema protettiva
  • Cartina escursionistica
  • Macchina fotografica
  • Cibo

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Alpi del Lucomagno
  • Golene del Brenno
  • Riserva forestale della Selvasecca
  • Passo delle Colombe - Passo del Sole
  • Sorgente del Brenno
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Distanza
16,9 km
Durata
5:15 h
Salita
620 m
Discesa
589 m
Punto più alto
2.376 m
Punto più basso
1.754 m
Adatto a famiglie e bambini Flora Fauna Funivia salita/discesa

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio