66382625

Carì Bike (SvizzeraMobile 394)

Mountain bike

Carì Bike (SvizzeraMobile 394)

Mountain bike · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Carì Bike
    Carì Bike
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo

Dal nucleo di Molare si raggiunge la parte mediana della stazione sciistica di Carì da dove si scende, prima su single trail e poi su strada, fino a raggiungere il punto di partenza. Un percorso ad anello breve, fisicamente poco impegnativo ma tecnicamente interessante con vista sul Pizzo Campo Tencia, la montagna più alta interamente su suolo ticinese.

Distanza 11,2 km
1:35 h
463 m
467 m
1.957 m
1.494 m

Dal nucleo di Molare, raggiungibile comodamente con l’autopostale, si raggiunge in leggera salita la stazione di partenza degli impianti sciistici di Carì percorrendo la poco trafficata strada cantonale.
I successivi 300 metri di dislivello verso la stazione intermedia in località Brüsada/Carì 2000 si percorrono su una comoda strada sterrata che in inverno funge da pista di discesa a valle.
Per i meno desiderosi di pedalare in salita esiste (a seconda dei periodi) la possibilità di percorrere questo tratto usufruendo della seggiovia (informarsi su agibilità ed orari di apertura).
Giunti a Carì 2000 si imbocca il single trail, condiviso con escursionisti a piedi, che passando da Tic Cattaneo immette poi sulla strada asfaltata che riporta il biker verso Carì e quindi al punto di partenza.
Il sentiero, seppur non estremamente difficile e molto divertente, richiede ai bikers meno esperti di sapere leggere il terreno per scegliere la linea più conveniente e di adottare un atteggiamento prudente e difensivo in particolare per i passaggi in prossimità di alcuni scalini. Il contesto naturale di estrema bellezza (abetaie, laghetti, bucoliche radure) saprà ripagare abbondantemente l’impegno richiesto.

Consiglio dell'autore

Seguite il logo per le mountain bike raffigurato sui cartelli rossi: Carì Bike Nr. 394

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 12.03.2023
Punto più alto
1.957 m
Punto più basso
1.494 m

Tipo di strada

Asfalto 11,88%Strada sterrata 6,50%Sentiero naturalistico 21,65%Sentiero 29,42%Strada 30,53%
Asfalto
1,3 km
Strada sterrata
0,7 km
Sentiero naturalistico
2,4 km
Sentiero
3,3 km
Strada
3,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Molare (1.494 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'706'779E 1'149'317N
DD
46.486657, 8.829340
DMS
46°29'12.0"N 8°49'45.6"E
UTM
32T 486901 5148134
w3w 
///altra.agitava.tolti

Arrivo

Molare

Coordinate

SwissGrid
2'706'779E 1'149'317N
DD
46.486657, 8.829340
DMS
46°29'12.0"N 8°49'45.6"E
UTM
32T 486901 5148134
w3w 
///altra.agitava.tolti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Brüsacü Bike (SvizzeraMobile 384)
  • Cancorì Bike (SvizzerMobile 383)
  • Bovarina Bike (SvizzeraMobile 388)
  • Valle di Blenio Bike (Svizzera Mobile 387)
  • Gottardo Bike - Tappa 3: Olivone - Biasca (SvizzeraMobile 65)
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Distanza
11,2 km
Durata
1:35 h
Salita
463 m
Discesa
467 m
Punto più alto
1.957 m
Punto più basso
1.494 m

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio