65360735

Percorso Nara-Cancorì (SvizzeraMobile 960)

Sentiero ciaspole Percorso consigliato

Percorso Nara-Cancorì (SvizzeraMobile 960)

Sentiero ciaspole · Blenio
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Percorso Nara-Cancorì (SvizzeraMobile 960)
    Percorso Nara-Cancorì (SvizzeraMobile 960)
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo, Bellinzona e Valli Turismo

Questo bell’itinerario circolare per racchette parte da Cancorì e si snoda lungo un percorso che regalerà una stupenda vista sulla Valle di Blenio e le sue montagne nel cuore delle Alpi.

media
Distanza 6,1 km
2:25 h
193 m
192 m
1.610 m
1.451 m

Il percorso parte dall’arrivo della prima seggiovia, presso il Ristorante La Pernice. Da qui si parte verso la Valle, salendo e seguendo, per alcuni tratti, la pista da slitta.

Il sentiero, che parte con una dolce salita per poi scendere per 3.5 km, vi lascerà a bocca aperta per la vastità della splendida vista che si gode guardando verso nord e verso l’iconico Sosto, ma anche con un panorama mozzafiato verso la Bassa Valle di Blenio.

Tramite una bretella sarà possibile raggiungere il Pela Bar, luogo d’incontro e di divertimento dove, oltre a bere qualche cosa di caldo, sarà possibile consumare degli spuntini. Il rientro sul percorso ufficiale avverrà in località Buslino.

Lungo questo percorso è possibile raggiungere le due celebri altalene di Swing The World.

Altra peculiarità che offre il percorso Cancorì la si può trovare percorrendo la bretella che conduce verso Pianèzza dove, allungando di poco più di 5 minuti il percorso, sarà possibile bivaccare alla “Tenda”, un piccolo tipì indiano non custodito ma con accesso libero. La struttura mette a disposizione la legna, una griglia per cucinare al fuoco e qualche bibita. Questa sosta vi permetterà di riscaldarvi, cimentandovi con l’accensione del fuoco.

Consiglio dell'autore

Seguite il logo per i percorsi con racchette raffigurato sui cartelli rosa: Percorso Nara-Cancorì 960

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 20.12.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.610 m
Punto più basso
1.451 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 36,75%Sentiero naturalistico 48,26%Sentiero 5,64%Sconosciuto 9,32%
Asfalto
2,3 km
Sentiero naturalistico
3 km
Sentiero
0,3 km
Sconosciuto
0,6 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Il Percorso Nara-Cancorì 960 è parte della rete nazionale di SvizzeraMobile.
Per questioni di sicurezza é vietato uscire dal percorso segnalato.

Partenza

Cancorì, Ristorante La Pernice (1.454 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'712'060E 1'146'492N
DD
46.460385, 8.897428
DMS
46°27'37.4"N 8°53'50.7"E
UTM
32T 492123 5145206
w3w 
///gamberi.lavi.bici

Arrivo

Cancorì, Ristorante La Pernice

Coordinate

SwissGrid
2'712'060E 1'146'492N
DD
46.460385, 8.897428
DMS
46°27'37.4"N 8°53'50.7"E
UTM
32T 492123 5145206
w3w 
///gamberi.lavi.bici
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

  • Racchette
  • Scarponi
  • Bastoni
  • Berretto
  • Guanti
  • Occhiali da sole
  • Crema protettiva
  • Borraccia

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Percorso con racchette Campra-Camperio
  • Percorso con racchette Campra-Dötra
  • Percorso con racchette Rambött-Gorda
  • Percorso Carì (SvizzeraMobile 955)
  • Percorso con racchette Pianezza-Gorda
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
media
Distanza
6,1 km
Durata
2:25 h
Salita
193 m
Discesa
192 m
Punto più alto
1.610 m
Punto più basso
1.451 m
Percorso ad anello
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
Pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio