59612154

Via alta della Val Carassino

Escursione Percorso consigliato

Via alta della Val Carassino

Escursione · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato 
  • Via alta della Val Carassino
    Via alta della Val Carassino
    Foto: A. Canepa, Bellinzona e Valli Turismo
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un bellissimo percorso alpino che si snoda interamente sulla cresta ovest della Val Carassino e porta alla capanna Adula CAS.

     

    Distanza 13,9 km
    5:25 h
    1.025 m
    1.015 m
    2.483 m
    1.708 m

    Un sorprendente itinerario alpino interamente in cresta, che tra un saliscendi e l’altro permette di godere per tutto il tragitto una vista a 360°, davvero impagabile.

    Non facile, mai banale, presenta alcuni passaggi esposti e scalini rocciosi più o meno difficili, attrezzati con corde metalliche, scalini e appigli (difficoltà T5 e T6 con passaggi di II grado di arrampicata).

    La partenza di questa gita si situa poco prima del Lago di Carassina dove sono presenti diversi posteggi.

    Ci si incammina lungo la strada che entra in valle seguendo il sentiero che attraversa il coronamento della diga, per poi proseguire altri 300 metri dove inizia la salita nei boschi in direzione della cresta.

    Il fascino di questo sentiero alpino inizia proprio da qui toccando, passo dopo passo, la Cima Sgiu 2375 m, Q2299, la Colma 2406 m, la Forca di Pinadee 2486 m e la Cima di Bresciana 2390 m.

    Dal Passo di Piotta si ridiscende infine dolcemente dal sentiero che conduce sino alla Cappella del Termine 2031 m per poi scendere fino alla Capanna Adula CAS, dove potersi rigenerare.

    Dalla Capanna CAS si può proseguire l’itinerario in direzione della Capanna Adula UTOE, o ancora raggiungere la Valle Malvaglia (Capanna Quarnei), assaporando quindi un tratto del conosciutissimo Trekking del Sole.

    In alternativa, ci si incammina semplicemente sulla via del ritorno, lungo la pianeggiante strada carrozzabile che costeggia il fiume della Val Carassino, sino al punto di partenza.

    Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
    Autore
    Bellinzona e Valli Turismo
    Ultimo aggiornamento: 04.10.2024
    Punto più alto
    2.483 m
    Punto più basso
    1.708 m

    Tipo di strada

    Asfalto 0,49%Sentiero naturalistico 45,68%Sentiero 24,98%Traccia 28,82%
    Asfalto
    69 m
    Sentiero naturalistico
    6,3 km
    Sentiero
    3,5 km
    Traccia
    4 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Pineta Saracino (Bike friendly)
    Ristorante Casa Greina (Bike friendly)
    Casa Lucomagno (Bike Friendly)
    Pensione Centrale, (Bike Friendly)
    Capanna Quarnei (Bike friendly)

    Coordinate

    SwissGrid
    2'717'246E 1'156'190N
    DD
    46.546725, 8.967386
    DMS
    46°32'48.2"N 8°58'02.6"E
    UTM
    32T 497499 5154795
    w3w 
    ///pulisci.usarli.spento
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Giro del Ponte Tibetano Riasc
    • L'Orrido del Sosto
    • Il Pizzo Cassinello e lo storico valico
    • La strada dei formaggi Camperio - Leontica
    • Camperio - Dötra - Anvéuda
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Distanza
    13,9 km
    Durata
    5:25 h
    Salita
    1.025 m
    Discesa
    1.015 m
    Punto più alto
    2.483 m
    Punto più basso
    1.708 m
    Percorso ad anello Flora Fauna

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Cerca su bellinzonaevalli.ch