59558787

Giro del Castello di Serravalle (SvizzeraMobile 626)

Escursione Percorso consigliato

Giro del Castello di Serravalle (SvizzeraMobile 626)

Escursione · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Giro del Castello di Serravalle (SvizzeraMobile 626)
    Giro del Castello di Serravalle (SvizzeraMobile 626)
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo

Questa escursione nella bassa Valle di Blenio conduce i gitanti fino all’antico nucleo di Selvapiana, i cui stabili testimoniano la densità di abitanti che hanno vissuto lassù

Distanza 6,2 km
2:20 h
460 m
460 m
780 m
374 m

La gita mette in valore numerosi paesaggi e offre un magnifico panorama sulle montagne circostanti e sul Castello di Serravalle.

Dalla romantica e pittoresca piazzetta di Malvaglia Rongie, a 366 m d’altitudine, parte il sentiero che attraversa dapprima il paesino di Ludiano: molto caratteristico per i suoi grotti tipici ossia locali rustici situati in zone discoste e ombreggiate che servivano a conservare formaggio, salumi e vino e in seguito diventati angoli di distensione dove poter mangiare prodotti locali e bere un buon bicchiere di vino. 

Sale in un bosco di castagni verso il nucleo di Selvapiana che sorprende per la presenza di diversi edifici di grande volumetria, a differenza dei classici rustici ticinesi, anch’essi presenti in loco. Pare che nel periodo più florido si contassero 300 persone e fosse la più abitata delle frazioni in alto, lasciando sul piano pochi abitanti.

L’itinerario prosegue verso Navone dove sorge l’oratorio di S. Maria Bambina e il nucleo di Scarp, con i suoi magnifici rustici in sasso. Da qui si segue il sentiero che conduce direttamente al villaggio di Semione con le sue bellissime ville che testimoniano un passato di emigrazione.

Prima di rientrare verso Malvaglia si possono ammirare le rovine del Castello di Serravalle le cui prime attestazioni di occupazione del sito risalgono al IX secolo. Dal 2002 al 2007 il sito è stato indagato sistematicamente nell’ambito di un progetto di ricerca archeologica interdisciplinare, promosso dall’Accademia di architettura di Mendrisio e dall’università di Basilea, in collaborazione con l’Ufficio cantonale dei beni culturali.

 

Consiglio dell'autore

Seguite il logo per i percorsi raffigurato sui cartelli verdi: Giro del castello di Serravalle / 626

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 12.05.2023
Punto più alto
780 m
Punto più basso
374 m

Tipo di strada

Asfalto 21,85%Sentiero naturalistico 8,34%Sentiero 65,62%Strada 4,17%
Asfalto
1,3 km
Sentiero naturalistico
0,5 km
Sentiero
4,1 km
Strada
0,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Ristoro Sass Malt (Bike friendly)
BP service station, (Bike Friendly)
Ristorante Rubino Megabello (Bike friendly)
B&B Villa Ricordo (Bike friendly)
Al Giardinetto (Bike friendly)
Grotto Canvett
B&B Il Calicanto (Bike Friendly)

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo:

Partenza

Malvaglia Rongie (388 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'718'365E 1'141'632N
DD
46.415595, 8.978242
DMS
46°24'56.1"N 8°58'41.7"E
UTM
32T 498327 5140224
w3w 
///segnala.stracci.aiuto

Arrivo

Malvaglia

Coordinate

SwissGrid
2'718'365E 1'141'632N
DD
46.415595, 8.978242
DMS
46°24'56.1"N 8°58'41.7"E
UTM
32T 498327 5140224
w3w 
///segnala.stracci.aiuto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

  •  Scarponcini da trekking
  • Berretto
  • Borraccia
  • Occhiali da sole
  • Crema protettiva
  • Cartina escursionistica
  • Macchina fotografica
  • Cibo

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Percorso celtico in Valle Malvaglia
  • San Pietro in Motto di Dongio
  • Le perle della Valle Malvaglia
  • Circuito Dongio-Motto (SvizzeraMobile 651)
  • Circuito Dongio-Satro (SvizzeraMobile 652)
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Distanza
6,2 km
Durata
2:20 h
Salita
460 m
Discesa
460 m
Punto più alto
780 m
Punto più basso
374 m
Percorso ad anello Rilevanza culturale/storica Flora Fauna

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 18 Waypoint
  • 18 Waypoint
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio