Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Nel cuore della Valle Morobbia
Nel cuore della Valle Morobbia

Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato Explorers Choice
-
Nel cuore della Valle MorobbiaFoto: Bellinzona e Valli Turismo
Questa splendida escursione parte da Carena (958 m), l’ultimo villaggio della Valle Morobbia, e sale fino alla “Biscia” (2'002 m), dove è presente la recentemente ristrutturata Capanna Gesero e dove è possibile pernottare o fermarsi per una semplice pausa.
Da questo punto, un bel sentiero pianeggiante sorretto da muri e camminamenti militari porta al Passo del San Jorio (2'011 m). Questo passo riveste un ruolo importante nella storia della valle in quanto all’inizio del secolo scorso numerosi abitanti esercitavano il contrabbando con le bricolle attraverso il San Jorio partendo da Carena o dal Gesero. Veniva importato riso, pasta, salumi, stoffe, tappeti e allo stesso tempo venivano esportati sigarette, sale e caffè. Attività che proseguì fino al dopo guerra.
Lungo il percorso è possibile vedere le trincee e i bunker risalenti alla prima guerra mondiale, illustrati tramite i pannelli informativi delle Fortificazioni Ticinesi (forti.ch).
Dal famoso valico che divide la Svizzera dall’Italia, si rientra a Carena passando dall’Alpe di Giumello (1'594 m) dove durante l’estate viene prodotto dell’ottimo formaggio d’alpe D.O.P.

Tipo di strada
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch
Partenza
Arrivo
Coordinate
Attrezzatura
- Scarponcini da trekking
- Berretto
- Borraccia
- Cibo
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Cartina escursionistica
- Macchina fotografica
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint