56926662

Nel cuore della Valle Morobbia

Escursione Percorso consigliato

Nel cuore della Valle Morobbia

Escursione · Bellinzona e Valli
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Nel cuore della Valle Morobbia
    Nel cuore della Valle Morobbia
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo

Questa splendida escursione parte da Carena (958 m), l’ultimo villaggio della Valle Morobbia, e sale fino alla “Biscia” (2'002 m), dove è presente la recentemente ristrutturata Capanna Gesero e dove è possibile pernottare o fermarsi per una semplice pausa.

difficile
Distanza 18,6 km
6:55 h
1.130 m
1.118 m
2.060 m
933 m

Da questo punto, un bel sentiero pianeggiante sorretto da muri e camminamenti militari porta al Passo del San Jorio (2'011 m). Questo passo riveste un ruolo importante nella storia della valle in quanto all’inizio del secolo scorso numerosi abitanti esercitavano il contrabbando con le bricolle attraverso il San Jorio partendo da Carena o dal Gesero. Veniva importato riso, pasta, salumi, stoffe, tappeti e allo stesso tempo venivano esportati sigarette, sale e caffè. Attività che proseguì fino al dopo guerra.

Lungo il percorso è possibile vedere le trincee e i bunker risalenti alla prima guerra mondiale, illustrati tramite i pannelli informativi delle Fortificazioni Ticinesi (forti.ch).

Dal famoso valico che divide la Svizzera dall’Italia, si rientra a Carena passando dall’Alpe di Giumello (1'594 m) dove durante l’estate viene prodotto dell’ottimo formaggio d’alpe D.O.P.

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 27.12.2022
Difficoltà
difficile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.060 m
Punto più basso
933 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 12,32%Strada sterrata 8,81%Sentiero naturalistico 9,60%Sentiero 69,26%
Asfalto
2,3 km
Strada sterrata
1,6 km
Sentiero naturalistico
1,8 km
Sentiero
12,9 km
Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch

Partenza

Carena (963 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'727'299E 1'114'326N
DD
46.168379, 9.086954
DMS
46°10'06.2"N 9°05'13.0"E
UTM
32T 506712 5112759
w3w 
///voltare.fermato.finiva

Arrivo

Carena

Coordinate

SwissGrid
2'727'299E 1'114'326N
DD
46.168379, 9.086954
DMS
46°10'06.2"N 9°05'13.0"E
UTM
32T 506712 5112759
w3w 
///voltare.fermato.finiva
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

  •  Scarponcini da trekking
  • Berretto
  • Borraccia
  • Cibo
  • Occhiali da sole
  • Crema protettiva
  • Cartina escursionistica
  • Macchina fotografica

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Via del Ferro - Morobbia Valley
  • Motto della Croce
  • ViaGottardo – Tappa 16: Bellinzona – Tesserete
  • Trans Swiss Trail – Tappa 29: Bellinzona – Tesserete
  • Via della pietra - Vivere con la pietra
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
difficile
Distanza
18,6 km
Durata
6:55 h
Salita
1.130 m
Discesa
1.118 m
Punto più alto
2.060 m
Punto più basso
933 m
Percorso ad anello

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 1 Waypoint
  • 1 Waypoint
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio