56926625

Le perle della Valle Malvaglia

Escursione Percorso consigliato

Le perle della Valle Malvaglia

Escursione · Bellinzona e Valli Chiuso
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Le perle della Valle Malvaglia
    Le perle della Valle Malvaglia
    Foto: Bellinzona e Valli Turismo
Questo percorso passa attraverso una area non accessibile, per questo motivo è stato chiuso. Segnalazioni

Questo piacevole itinerario parte da Dagro, un dolce terrazzo solatio a quasi 1400 metri di altitudine dal quale lo sguardo viene piacevolmente catturato da un magnifico panorama di valli e cime che, ridenti, giocano a nascondino.




Chiuso
Distanza 8,1 km
3:10 h
613 m
613 m
2.022 m
1.410 m

Dopo aver zigzagato dalla strada che porta a Cascina di Dagro, possiamo anche noi giocare a nascondino immergendoci in un fitto bosco che, ci farà sbucare in poco più di un’ora a 2000 slm, negli alti pascoli di Prou, dove si trova l'antico alpeggio ora adibito a rifugio. Con facilità si continua lungo il sentiero, più o meno pianeggiante, che in tre quarti d’ora ci permette, mantenendo la stessa altitudine, di raggiungere l’ameno alpeggio Alpe di Cióu il quale comprende un paio di edifici in muratura davvero suggestivi.

 

Alle spalle delle baite si alza il ripido fianco meridionale della Cima di Piancabella, un impervio versante denominato Madéi. Il toponimo rivela che anche qui si falciava il fieno selvatico.   

                                        

Da Ciòu potete tornare a Dagro sul sentiero che scende verso il bosco che, all’ombra delle conifere passa lungo l’Ör della Strega, il “Ciglione della Strega”, sino a ritornare a Cascina di Dagro e Dagro.

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 20.03.2023
Punto più alto
2.022 m
Punto più basso
1.410 m

Tipo di strada

Asfalto 33,43%Sentiero naturalistico 2,61%Sentiero 63,46%Sconosciuto 0,48%
Asfalto
2,7 km
Sentiero naturalistico
0,2 km
Sentiero
5,2 km
Sconosciuto
0 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

B&B Il Calicanto (Bike Friendly)
B&B Villa Ricordo (Bike friendly)
Grotto Canvett
Ristoro Sass Malt (Bike friendly)
Capanna Quarnei (Bike friendly)
Ristoro alpino La Furbeda (Bike friendly)

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo: www.montagnepulite.ch

Partenza

Malvaglia (1.410 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'719'781E 1'142'517N
DD
46.423305, 8.996887
DMS
46°25'23.9"N 8°59'48.8"E
UTM
32T 499760 5141081
w3w 
///tatto.ricco.frana

Arrivo

Malvaglia

Coordinate

SwissGrid
2'719'781E 1'142'517N
DD
46.423305, 8.996887
DMS
46°25'23.9"N 8°59'48.8"E
UTM
32T 499760 5141081
w3w 
///tatto.ricco.frana
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

  •  Scarponcini da trekking
  • Berretto
  • Borraccia
  • Occhiali da sole
  • Crema protettiva
  • Cartina escursionistica
  • Macchina fotografica
  • Cibo

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Giro del Castello di Serravalle (SvizzeraMobile 626)
  • San Pietro in Motto di Dongio
  • Percorso celtico in Valle Malvaglia
  • Circuito Dongio-Motto (SvizzeraMobile 651)
  • Circuito Dongio-Satro (SvizzeraMobile 652)
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Stato
Chiuso
Distanza
8,1 km
Durata
3:10 h
Salita
613 m
Discesa
613 m
Punto più alto
2.022 m
Punto più basso
1.410 m
Percorso ad anello Flora Fauna Funivia salita/discesa Dog-friendly

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 10 Waypoint
  • 10 Waypoint
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio