54093979

Tour della Valle Leventina in e-bike

E-Bike Percorso consigliato

Tour della Valle Leventina in e-bike

E-Bike · Leventina Chiuso
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Bellinzona e Valli Turismo
Questo percorso passa attraverso una area non accessibile, per questo motivo è stato chiuso. Segnalazioni

Un'escursione in bicicletta da Biasca fino all’alta Valle Leventina alla scoperta di luoghi suggestivi.

Chiuso
media
Distanza 95,3 km
9:00 h
3.563 m
1.379 m
2.485 m
288 m

La località di partenza è il borgo di Biasca, centro delle valli ambrosiane Blenio, Leventina e Riviera, con la sua stupenda chiesa romanica dedicata ai Santi Pietro e Paolo e la via crucis che raggiunge la cascata di Santa Petronilla.
Si imbocca la Valle Leventina, costeggiando il fiume Ticino su tranquille stradine di campagna raggiungendo il pittoresco villaggio di Giornico con il moderno Museo etnografico di Leventina o quello della “Congiunta”, o ancora le splendide chiese e i ponti in stile romanico. Salendo ai piedi dell’impressionante viadotto della Biaschina il tour prosegue fino al villaggio di Anzonico dove, costruite su ripidi pendii, si possono ammirare le tipiche case leventinesi in legno, accanto a quelle in pietra. Scesi alcuni tornanti si raggiunge Lavorgo e Nivo e si prosegue verso Faido, borgo adagiato in una conca verde con le spettacolari cascate della Piumogna.
rande, antico edificio che aveva in passato la funzione di dogana per le merci e luogo di sosta per i viandanti.Il tracciato passa dai laghetti di Audan di Ambrì, piccolo paradiso per grandi e piccini per la pesca sportiva e nelle vicinanze della funicolare del Ritom, una delle più ripide al mondo che conduce alla bellissima regione dei laghi alpini della Val Piora e alle capanne Cadagno e Cadlimo, da dove è possibile con la MTB percorrere un tracciato che porta fino alla Valle di Blenio.Il percorso procede verso il comune di Airolo da dove si può risalire l’antica via della Tremola fino al valico del San Gottardo oppure attraversare la bellissima Valle Bedretto in una natura selvaggia, ricca di colori e di silenzi e punto di collegamento tra alto Vallese e alto Ticino.

Consiglio dell'autore

Durante il vostro tour prendete con voi per sicurezza una copia stampata della nostra mappa web.

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 10.05.2023
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.485 m
Punto più basso
288 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Hotel della Posta (Bike friendly)
Al Giardinetto (Bike friendly)
B&B Il Calicanto (Bike Friendly)
Ristoro Sass Malt (Bike friendly)
Grotto Canvett
B&B Villa Ricordo (Bike friendly)
BP service station, (Bike Friendly)
Capanna Quarnei (Bike friendly)
Ristorante Rubino Megabello (Bike friendly)
Ristorante La Pernice, (Bike Friendly)
Osteria Anzonico (Bike friendly)
Albergo Defanti (Bike friendly)
Ostello Cappuccini Faido (Bike friendly)
Capanna Gorda (Bike friendly)
Casa Lucomagno (Bike Friendly)
Pensione Centrale, (Bike Friendly)
Capanna Bovarina (Bike friendly)
Pineta Saracino (Bike friendly)
Ristorante Casa Greina (Bike friendly)
Campa Alpine Lodge & SPA (Bike friendly)
Osteria Belvedere (Bike friendly)
Centro Pro Natura Lucomagno (Bike friendly)
Agriturismo Altanca (Bike friendly)
Rifugio lago Ritom (Bike friendly)
B&B Gottardo (Bike friendly)
Bed & Bike Tremola San Gottardo (Bike friendly)
Hotel des Alpes (Bike friendly)
Hotel Forni (Bike friendly)
Caseificio dimostrativo del Gottardo (Bike friendly)
Chalet Ravina (Bike friendly)
Albergo San Gottardo (Bike friendly)
Ristorante All'Acqua (Bike friendly)
Capanna Corno Gries (bike friendly)

Indicazioni sulla sicurezza

 

  • Indossa le protezioni
  • Valuta correttamente le tue capacità
  • Dai la precedenza agli escursionisti
  • Resta sul percorso
  • Chiudi i cancelli

 

 

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

I percorsi sono percorribili in entrambe le direzioni. Dal valico della Novena che conduce al Vallese è possibile ricollegarsi al Ticino dal Valico del San Gottardo (e viceversa), oppure attraversare la regione Surselva nel Canton Grigioni per collegarsi al Ticino tramite il passo del Lucomagno. Nella regione Surselva è presente una rete regionale (con apposite colonnine) per la ricarica delle e-bike

Partenza

Biasca (292 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'718'130E 1'134'712N
DD
46.353397, 8.973424
DMS
46°21'12.2"N 8°58'24.3"E
UTM
32T 497955 5133313
w3w 
///orche.canotti.scalati

Arrivo

Passo della Novena/Gottardo

Coordinate

SwissGrid
2'718'130E 1'134'712N
DD
46.353397, 8.973424
DMS
46°21'12.2"N 8°58'24.3"E
UTM
32T 497955 5133313
w3w 
///orche.canotti.scalati
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Tour della Riviera e del Bellinzonese in e-bike
  • Tour della Valle di Blenio in e-bike
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Distanza
95,3 km
Durata
9:00 h
Salita
3.563 m
Discesa
1.379 m
Punto più alto
2.485 m
Punto più basso
288 m
Panoramico Da punto a punto eBike

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 86 Waypoint
  • 86 Waypoint
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio