54093892

Tour della Valle Morobbia in e-bike

E-Bike Percorso consigliato

Tour della Valle Morobbia in e-bike

E-Bike · Distretto di Bellinzona
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Bellinzona e Valli Turismo

Una bella salita per scoprire la caratteristica Valle Morobbia, lungo il tracciato della storica corsa popolare di biciclette della Svizzera italiana “Giubiasco-Carena”, che fu teatro di numerose gare a livello nazionale e di campionato svizzero.

media
Distanza 12,5 km
1:25 h
759 m
31 m
959 m
230 m

Il punto di partenza è Giubiasco, parte meridionale dell’agglomerato di Bellinzona e affacciata sul Piano di Magadino. Dalla stazione di Giubiasco si raggiunge Piazza Grande, una delle più grandi del Cantone e fiore all’occhiello della Città con il magnifico tappeto verde costellato di una decina di sculture di autori contemporanei.
Ci si inerpica verso la Valle Morobbia da dove si gode di un’impareggiabile vista sulle montagne circostanti e sul piano di Magadino.
La strada asfaltata sale per il pendio vignato che conduce a Lôro e a Pianezzo per poi proseguire verso Vellano, la prima delle cinque frazioni dell’ex Comune di S. Antonio, ora quartiere della nuova Città di Bellinzona.
Dal villaggio di Vellano vale la pena visitare la “Via dell’Acqua”, un sentiero didattico che mostra come si produce l’energia e narra la storia dello sfruttamento idrico in Valle Morobbia.
Dopo Pianezzo e prima di Vellano, tenere la destra ed evitare le due deviazioni per Paudo. Più avanti, si giunge a Melera ed infine a Carena, 958 m slm, punto finale del percorso.  Oltre Carena la strada sterrata porta all'area archeologica dell'antico forno e al Maglio, attivato alla fine del '700, che si trova sulla “Via del ferro”, itinerario tematico transfrontaliero che offre la possibilità di ripercorrere le strade utilizzate dai trasportatori per portare il ferro estratto e lavorato a Carena verso il Ceresio e il Lario. Sempre da Carena passa un altro interessante percorso tematico (progetto ForTI) che porta alla riscoperta delle costruzioni e fortificazioni militari risalenti alla prima guerra mondiale, che conduce fino al San Jorio e alla capanna del Gesero.


Consiglio dell'autore

Durante il vostro tour prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.

Immagine del profilo di Bellinzona e Valli Turismo
Autore
Bellinzona e Valli Turismo 
Ultimo aggiornamento: 05.09.2022
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
959 m
Punto più basso
230 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Hotel Bellinzona Sud (Bike friendly)
Hotel La Perla (Bike friendly)
Hotel La Tureta (Bike friendly)
Capanna Cremorasco (Bike friendly)
Ostello Montebello (Bike friendly)
Marchè Bellinzona Sud (Bike friendly)
Hotel & SPA Internazionale (Bike friendly)
Hotel Unione (Bike friendly)
Villa del Gusto (Bike friendly)
Camping Bellinzona (Bike friendly)

Indicazioni sulla sicurezza

 

  • Indossa le protezioni
  • Valuta correttamente le tue capacità
  • Dai la precedenza agli escursionisti
  • Resta sul percorso
  • Chiudi i cancelli

 

 

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Partenza

Giubiasco (230 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'720'913E 1'114'823N
DD
46.174023, 9.004417
DMS
46°10'26.5"N 9°00'15.9"E
UTM
32T 500340 5113383
w3w 
///scoppi.rametti.salite

Arrivo

Carena

Coordinate

SwissGrid
2'720'913E 1'114'823N
DD
46.174023, 9.004417
DMS
46°10'26.5"N 9°00'15.9"E
UTM
32T 500340 5113383
w3w 
///scoppi.rametti.salite
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Lugano e-MTB Tour – Tappa 3: Rivera – Capanna Monte Bar
  • Piano di Magadino: Tenero-Bellinzona-Tenero
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
media
Distanza
12,5 km
Durata
1:25 h
Salita
759 m
Discesa
31 m
Punto più alto
959 m
Punto più basso
230 m
Da punto a punto Panoramico eBike

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 27 Waypoint
  • 27 Waypoint
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio