41530991

Valle di Blenio Bike (Svizzera Mobile 387)

Mountain bike Percorso consigliato

Valle di Blenio Bike (Svizzera Mobile 387)

Mountain bike · Blenio
Logo Bellinzona e Valli Turismo
Responsabile del contenuto
Bellinzona e Valli Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Valle di Blenio Bike
    Valle di Blenio Bike
    Foto: Redesign, Bellinzonese e Alto Ticino Turismo

Il tracciato collega Olivone con Biasca e lungo il percorso si possono incontrare numerose testimonianze storiche e culturali del passato della valle.

media
Distanza 26,2 km
2:20 h
137 m
733 m
907 m
289 m

Lungo il percorso che si snoda sul fondovalle si incontrano innumerevoli testimonianze del passato della valle. Partendo da Olivone in direzione di Biasca, dopo aver superato lungo mulattiere e sentieri il nucleo di Ponto Aquilesco e la frazione di Aquila, si raggiunge la frazione di Dangio transitando davanti alla Cima Norma, vecchia fabbrica di cioccolata che nel secolo scorso contribuiva in modo determinante all’economia della valle producendo, negli anni '40-'50 fino a 1500 tonnellate di cioccolata e impiegando oltre 300 operai.

Una piccola salita su sentiero porta al colle dove sorgeva il castello di Curterio di cui non rimangono tracce significative, dove nel 1182 venne siglato il Patto di Torre in cui bleniesi e leventinesi testimoniavano la loro volontà di rimanere liberi, senza giurisdizione altra se non quella dei milanesi.

Il tracciato continua poi in direzione di Lottigna dove ha sede il Museo di Blenio per poi scendere lungo un sentiero alle Terme di Acquarossa, luogo di cura rinomato in tutta la Svizzera. L'edificio attuale, oramai chiuso dal 1971, è stato inaugurato nel 1886.

Proseguendo lungo la vecchia strada del Satro si arriva nella frazione di Dongio passando nella zona dei grotti e attraverso i vigneti, dove si può ammirare facilmente a occhio nudo la casa dei Pagani appesa sulle rocce che sovrastano il paese.

Il percorso prosegue poi tra Motto e Malvaglia con un tratto di strada sterrata lungo il tracciato della linea ferroviaria Biasca-Acquarossa, realizzata nel 1911 e smantellata nel 1973. Dopo aver attraversato la frazione di Malvaglia ci si avvia verso la conclusione del percorso passando dalla Legiuna, una zona golenale di importanza nazionale.

 

Consiglio dell'autore

Seguite il logo per le mountain bike raffigurato sui cartelli rossi: Valle di Blenio Bike n. 387

Immagine del profilo di Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Autore
Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Ultimo aggiornamento: 12.03.2023
Difficoltà
S1 media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
907 m
Punto più basso
289 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 21,34%Sentiero naturalistico 26,42%Sentiero 12,59%Strada 39,63%
Asfalto
5,6 km
Sentiero naturalistico
6,9 km
Sentiero
3,3 km
Strada
10,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Ristorante Casa Greina (Bike friendly)
Pensione Centrale, (Bike Friendly)
Casa Lucomagno (Bike Friendly)
Pineta Saracino (Bike friendly)
Capanna Gorda (Bike friendly)
Capanna Quarnei (Bike friendly)
Ristorante Rubino Megabello (Bike friendly)
Ristorante La Pernice, (Bike Friendly)
BP service station, (Bike Friendly)
Ristoro alpino La Furbeda (Bike friendly)
Ristoro Sass Malt (Bike friendly)
B&B Villa Ricordo (Bike friendly)
B&B Il Calicanto (Bike Friendly)
Grotto Canvett
Al Giardinetto (Bike friendly)
Hotel della Posta (Bike friendly)
Cascata di Santa Petronilla

Indicazioni sulla sicurezza

 

  • Indossa le protezioni
  • Valuta correttamente le tue capacità
  • Dai la precedenza agli escursionisti
  • Resta sul percorso
  • Chiudi i cancelli

 

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Partenza

Olivone (891 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'714'884E 1'154'217N
DD
46.529387, 8.936106
DMS
46°31'45.8"N 8°56'10.0"E
UTM
32T 495099 5152870
w3w 
///domare.aggraziare.favola

Arrivo

Biasca

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Bus no. 62.131 - Biasca to Olivone or Bus no. 62.136 - Lucomagno Pass to Olivone (from june to october).

In auto

Highway A2, exit Biasca then direction Lucomagno until Olivone. Alternative: Lucomagno Pass then direction Biasca until Olivone.

Dove parcheggiare

Free parking near the town hall of Olivone.

Coordinate

SwissGrid
2'714'884E 1'154'217N
DD
46.529387, 8.936106
DMS
46°31'45.8"N 8°56'10.0"E
UTM
32T 495099 5152870
w3w 
///domare.aggraziare.favola
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Bovarina Bike (SvizzeraMobile 388)
  • Gottardo Bike - Tappa 3: Olivone - Biasca (SvizzeraMobile 65)
  • Cancorì Bike (SvizzerMobile 383)
  • Brüsacü Bike (SvizzeraMobile 384)
  • Carì Bike (SvizzeraMobile 394)
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
S1 media
Distanza
26,2 km
Durata
2:20 h
Salita
137 m
Discesa
733 m
Punto più alto
907 m
Punto più basso
289 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Rilevanza culturale/storica Da punto a punto Singletrail/Freeride

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 39 Waypoint
  • 39 Waypoint
Distanza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio