93923
Image 0 - Percorso Pedemontano
Image 1 - Percorso Pedemontano
Image 2 - Percorso Pedemontano

Percorso Pedemontano

Una passeggiata rilassante in bicicletta su e giù per il piano di Magadino lungo tranquille strade di campagna e siti golenali pregiati, cavalli al pascolo e corsi d'acqua. Il percorso è adatto a qualsiasi tipo di bicicletta.

Lasciata Bellinzona e le sue torri, ci si dirige verso Locarno percorrendo la strada che costeggia il fiume Ticino e che attraversa l’orto del cantone Ticino, il Piano di Magadino.

Giunti all’altezza di Riazzino, seguendo la segnaletica 311, si attraversa orizzontalmente il Piano di Magadino per giungere al paese di Quartino. Da questo punto, percorrendo le strade che costeggiano la montagna in direzione nord, si ritorna verso la Capitale, attraversando Contone, Cadenazzo, Sant’Antonino, Camorino e Giubiasco.

Con una deviazione a Camorino è possibile percorrere la strada collinare che porta ai Fortini detti “della fame” costruiti tra il 1853 ed il 1854. La prima torre detta “Ai Scarsitt” è stata ripristinata ed adibita a spazio espositivo, gli ulteriori quattro fortini sono stati collegati tramite l’individuazione di un itinerario didattico – escursionistico e la posta della relativa segnaletica particolareggiata.

Lunghezza29 km
di cui non asfaltati: 1 km

Dislivello: Bellinzona–Bellinzona: 160 m
Bellinzona–Bellinzona: 160 m

Requisiti: Tecnica: medio
Forma fisica: facile

Consigli: a Giubiasco è necessario attraversare la strada cantonale, tra Gudo e Cugnasco è presente un tratto di strada sterrato e tra Cadenazzo e Sant’Antonino è necessario immettersi su di una strada a due corsie per 300 m ca.

Segnaletica: seguire dalla stazione ferroviaria il percorso segnalato con il Nr. 31 via Gudo fino a Riazzino. Dopodiché proseguire sul percorso Nr. 311 via Cadenazzo e Camorino fino a Bellinzona.